Cosa sono gli standard Euro 6 ed Euro 7?

Le norme Euro 6 ed Euro 7 sono regolamenti europei che fissano limiti severi alle emissioni inquinanti dei veicoli in Europa.
Il loro scopo principale è quello di proteggere l'ambiente e la salute pubblica riducendo l'inquinamento causato da automobili, camion e altri veicoli a motore.

Norma Euro 6: Una riduzione significativa delle emissioni


La norma Euro 6 è in vigore dal 2014 e impone limiti molto severi alle emissioni inquinanti. Si applica ai motori a benzina e diesel e mira a ridurre due principali tipi di inquinamento:

  • Ossidi di azoto (NOx): Questi gas sono una delle principali cause dell’inquinamento atmosferico, soprattutto nelle grandi città.

  • Particelle sottili: Provenienti principalmente dai motori diesel, sono nocive per la salute e possono penetrare in profondità nei polmoni.

Grazie a questa norma, i costruttori sono stati costretti a introdurre tecnologie come i filtri antiparticolato e i sistemi di riduzione catalitica selettiva (SCR) nei veicoli diesel per ridurre questi inquinanti.



Norma Euro 7: Il futuro della mobilità pulita


Prevista per entrare in vigore nel 2025, la norma Euro 7 va ancora oltre. Anche se le specifiche tecniche non sono ancora state completamente definite, essa non si limita alle emissioni del motore. Include infatti nuove misure per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale dei veicoli:

  • Limiti ancora più bassi per gli inquinanti: Le emissioni di NOx e particelle sottili dovranno essere ridotte a livelli quasi trascurabili.

  • Controllo su freni e pneumatici: Questi componenti, che generano anch’essi particelle inquinanti, saranno monitorati e dovranno rispettare normative specifiche.

  • Controllo per tutta la durata del veicolo: A differenza della norma Euro 6, che si basa principalmente su test di laboratorio, la norma Euro 7 garantirà che i veicoli rimangano conformi per tutta la loro vita utile.

Euro 6 & Euro 7

Perché sono necessarie queste norme ?

L’inquinamento atmosferico è una delle sfide principali del nostro tempo. Le norme Euro 6 ed Euro 7 hanno diversi obiettivi fondamentali:

  • Migliorare la qualità dell’aria nelle città riducendo le emissioni di inquinanti.

  • Proteggere la salute dei cittadini limitando l’esposizione a gas e particelle pericolose.

  • Combattere il cambiamento climatico promuovendo veicoli più puliti.

  • Rispondere alle aspettative dei consumatori, sempre più attenti all’impatto ambientale delle proprie scelte di trasporto.

Come si impegna Vignal a fianco dei costruttori ?

In Vignal vediamo le normative ambientali come opportunità per innovare e sviluppare prodotti sempre più responsabili. Ecco come mettiamo in pratica il nostro impegno:

  • Ecodesign al centro dei nostri prodotti: Fin dalle prime fasi di progettazione, integriamo criteri volti a ridurre al minimo l’impatto ambientale dei nostri prodotti. Ciò include la scelta di materiali responsabili, l’ottimizzazione del peso e la garanzia di una lunga durata.

  • Componenti durevoli e affidabili: Privilegiamos l’utilizzo di componenti automobilistici progettati per durare tanto quanto, o anche più, dei veicoli stessi. Questo approccio riduce la necessità di sostituzioni e, di conseguenza, la nostra impronta ecologica.

  • Massima riciclabilità: Tutti i nostri prodotti sono progettati per essere facilmente smontabili e riciclabili fino al 100%. Ciò garantisce una significativa riduzione del loro impatto ambientale, favorendo una seconda vita per ogni elemento.

E-venus

Video E-Venus

Grazie a queste azioni concrete, Vignal supporta i costruttori e i distributori nella loro transizione verso soluzioni più ecologiche, rispondendo al contempo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.